Il Distretto di Transizione Energetica dei Laghi è una rete di famiglie, imprese, artigiani ed enti locali all’interno del territorio di Agenda21Laghi che si pone come soggetto facilitatore tra l’offerta e la domanda di interventi per il consumo termico residenziale, con l’obiettivo di promuovere e diffondere il risparmio energetico e l’uso di fonti rinnovabili.
Il Distretto si propone di semplificare e rendere proficuo l’incontro tra utenti, imprese e professionisti:
- orientando gli utenti rispetto all’offerta di interventi per il risparmio termico utilizzando diagnosi energetiche semplificate e a basso costo, realizzate da professionisti preparati per identificare gli interventi più utili nella specifica situazione dell’utente attraverso un’analisi costi/benefici realistica e costruita su criteri condivisi con le imprese;
- richiedendo alle imprese documentazioni trasparenti e confrontabili, per agevolare la decisione degli utenti;
- aumentando lo standard qualitativo dell’offerta con iniziative di formazione e crescita professionale di imprese e professionisti;
- diffondendo informazioni, casi esemplari, aggiornamenti sugli incentivi, per rendere ogni soggetto consapevole ed in grado di dialogare con gli altri;
- organizzando incontri formativi ed eventi di divulgazione sul tema del risparmio termico: visita la pagina Eventi DTELper conoscere tutti gli eventi in programma.
Per saperne di più ed essere sempre aggiornato vistita il sito del Distretto:
www.distrettoenergia.org
Partner e promotori:
|
|
|
|
Altri soggetti coinvolti nella realizzazione del progetto e nella diffusione dei risultati tra le imprese e professionisti varesini saranno: la Camera di Commercio di Varese e le associazioni di categoria, Confartigianato, Univa, gli ordini professionali degli Architetti, Ingegneri, Geometri.
Il progetto – avviato ad ottobre 2012 e concluso a marzo 2014 – è realizzato con il contributo di