Facciamo la differenz(iat)a
settembre 2015 – giugno 2016
L’associazione I CARE, in collaborazione con CAST ONG ha ideato un progetto rivolto alla comunità di Travedona per promuovere la corretta gestione dei rifiuti e il rispetto dell’ambiente. Il progetto si rivolge in particolare alle classi 2° della scuola secondaria di primo grado G. Leva di Travedona, con l’obiettivo di accompagnare i ragazzi in un percorso di sensibilizzazione e di responsabilizzazione sulla gestione dei rifiuti, rendendoli delle “sentinelle della sostenibilità” di tutta la comunità, promuovendo così l’attuazione di buone pratiche in tema rifiuti verso tutta la società civile.
1. Fornire agli studenti gli strumenti pratici ed educativi per una corretta differenziazione dei rifiuti
2. Stimolare gli studenti alla riflessione su temi quali il rispetto dell’ambiente, il consumo responsabile e la sostenibilità
3. Promuovere la presa di coscienza sull’organizzazione della raccolta differenziata e della responsabilità che ognuno ha nei confronti dei propri rifiuti
4. Incoraggiare gli studenti della scuola secondaria di primo grado G. Leva, la cittadinanza di Travedona e degli altri comuni di provenienza degli alunni all’applicazione delle buone pratiche nei confronti dei rifiuti
Attraverso attività realizzate sia in classe che esternamente alla scuola i ragazzi approfondiranno il tema dei rifiuti e le problematiche ad esso connesse, sempre con uno sguardo positivo, che mira a stimolare da lato la presa di coscienza e dall’altro un atteggiamento propositivo, che renda gli alunni consapevoli del loro ruolo nell’attuazione di buone pratiche e nella loro diffusione.
Azioni
• Incontri di approfondimento realizzati in classe da CAST Ong su ecosistemi naturali, biodegradabilità, impatto dei rifiuti nell’ambiente, buone pratiche di gestione dei rifiuti con il duplice obiettivo di contestualizzare il problema dell’eccessiva produzione dei rifiuti nel mondo e di selezionare buone pratiche di sostenibilità ambientale da mettere in atto a scuola. Tali obiettivi verranno raggiunti attraverso un’indagine sulla produzione di rifiuti a scuola e la rilevazione del peso e della relativa quantità di CO2 emessa in atmosfera, con un approccio scientifico ispirato al progetto Green School, attività frontali di approfondimento e momenti interattivi e di gioco.
• Incontro di approfondimento di tutte le classi con un tecnico specializzato su: provenienza, imballaggio, analisi dell’etichetta, tempi di biodegradabilità e smaltimento dello scarto
• Identificazione dei percorsi di smaltimento dei rifiuti della comunità di Travedona e degli altri comuni, dalla prima raccolta sino alla destinazione finale, con stesura di una mappa ad opera dei ragazzi.
• Visita all’impianto di raccolta e trattamento di rifiuti, stoccaggio e recupero rifiuti riciclabili Tramonto srl di Vergiate
• Realizzazione di un reportage in forma giornalistica sulle fasi del progetto ad opera dei ragazzi, realizzato con il supporto di un esperto
il progetto è finanziato dall’associazione I Care