• Home
  • chi siamo
    • i nostri numeri
    • struttura e sedi
    • partner
  • nel mondo
    • africa
      • AC-QUA accesso-qualità
      • approvvigionamento idrico a Chibumagwa
    • america latina
    • asia
    • gallerie fotografiche
    • progetti conclusi
      • progetto maji ni uhai
        • gallery Maji ni Uhai
      • terminalia
      • progetto centinelas
      • progetto songea
        • gallery songea
      • progetto mihogo
        • gallery mihogo
      • progetto tin tam
      • progetto mama karanga
      • progetto pasti scolastici a km 0
      • progetto wavuvi
        • gallery wavuvi
      • progetto sale della Rift Valley
      • progetto tuchimbe
  • in Italia
    • progetti
      • C.O.S.MO – Capacity Building di Comunità
      • Teatro Green
      • greenschool
      • progetti conclusi
        • La pesca, il lago
        • come l’okapi
        • orti sociali
        • #ioperlambiente
        • Sapore di Lago
        • facciamo la differenz(iat)a
        • seminiamo il futuro
        • creare eventi
        • fair carbon
        • rifiutilinsubrici
        • guardare oltre
        • corsi di formazione
        • distretto di transizione energetica
        • green energy
        • biovagando
    • proposte didattiche
    • pubblicazioni
    • eventi
      • eventi conclusi
  • sostienici
    • all you seed is love
    • 5×1000
    • privacy
    • aziende
    • diventa socio
    • diventa volontario!
    • agevolazioni fiscali
  • informati
    • diffondi
Home » in Italia » progetti » progetti conclusi » orti sociali

Gennaio 2021 – gennaio 2022

Il progetto Orti sociali parte dal presupposto che la terra e il territorio possono essere un valido spazio di incontro intergenerazionale ed interculturale, di connessione di saperi, di condivisione di pratiche in un percorso che metta a disposizione dei più bisognosi spazi di autoproduzione e convivialità.

Il progetto vuole favorire la coesione sociale e intergenerazionale attraverso la pratica agricola, creando uno spazio di orti condivisi su un terreno messo a disposizione dal comune di Laveno Mombello

Favorire l’inclusione sociale di categorie deboli e garantire, attraverso la produzione orticola, un sostegno economico a persone che si trovano in situazioni di difficoltà.

Contribuire alla conservazione di spazi verdi attraverso un processo partecipativo di gestione degli spazi comuni.

Realizzare orti sociali su terreni messi a disposizione dal Comune di Laveno Mombello in parte gestiti in modo collettivo e in parte assegnati a ortisti individuali sulla base di un regolamento condiviso

30 famiglie assegnatarie degli orti, 20 partecipanti al gruppo di volontariato, la cittadinanza in generale per le formazioni, le associazioni coinvolte nella gestione della parte comunitaria.


  1. Processo partecipativo di definizione del regolamento e dei criteri di assegnazione degli orti
  2. Bando e assegnazione degli orti da parte del Comune di Laveno Mombello
  3. Preparazione appezzamenti, formazione e supporto tecnico, avvio coltivazioni
  4. Momenti di convivialità e divulgazione

         Comune di Laveno Mombello

FINANZIATORI

 

 

progetti conclusi

  • La pesca, il lago
  • come l’okapi
  • orti sociali
  • #ioperlambiente
  • Sapore di Lago
  • facciamo la differenz(iat)a
  • seminiamo il futuro
  • creare eventi
  • fair carbon
  • rifiutilinsubrici
  • guardare oltre
  • corsi di formazione
  • distretto di transizione energetica
  • green energy
  • biovagando
Follow Us on FacebookFollow Us on InstagramFollow Us on TwitterFollow Us on WordpressFollow Us on YouTube

Scopri la nostra campagna

dona ora
relax

cerca nel sito

Contattaci

via Garibaldi 45, 21014 - Laveno Mombello
tel./fax 0332-667082
mail: info@cast-ong.org

Seguici

Seguici FacebookSeguici TwitterSeguici YouTube

Sostienici

relax

Scopri la nostra campagna

relax
Copyright © 2012 - CAST - Centro per un Appropriato Sviluppo Tecnologico - Codice Fiscale 01230600122 - Privacy
Questo sito fa uso dei cookie soltanto per facilitare la navigazione.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato