giugno – novembre 2021
- Sperimentare l’utilizzo del pesce di lago nelle mense delle scuole locali attraverso opportune preparazioni affinché possa essere maggiormente gradito agli alunni rispetto ai tradizionali preparati a base di pesce marino, contribuendo alla riduzione dello spreco alimentare e apportando variazioni positive alla dieta
- Utilizzare il pesce di lago quale strumento didattico tramite il quale descrivere il Lago Maggiore e le sue comunità, i loro percorsi storici e culturali, il rapporto con lo specchio d’acqua, la sua biologia e la sua influenza sui territori circostanti
- Migliorare la percezione del pesce di lago da parte delle famiglie attraverso una migliore conoscenza delle sue proprietà, caratteristiche e della filiera, fornendo consigli pratici per un utilizzo semplice e insolito in cucina, anche in abbinamento con altri prodotti locali