Tuchimbe
Miglioramento delle condizioni igienico sanitarie per i servizi di base nel distretto di Songea

Tanzania, Regione di Rovuma, Distretto di Songea, Villaggi di Tanga e Mpandangindo.
Novembre 2014-Dicembre 2015
La popolazione dell’area, circa 5.000 persone, si dedica perlopiù all’agricoltura esclusivamente per autoconsumo. I problemi più grossi che queste persone devono affrontare sono la scarsa disponibilità di acqua e servizi igienici inadeguati, che non sono solo un pericolo per la salute, ma possono anche influenzare la frequenza scolastica dei bambini , la loro continuità negli studi ed il rendimento scolastico. Questo è quanto avviene nel distretto di Tanga, dove la scuola primaria è sprovvista di un punto per l’approvvigionamento e utilizzo dell’acqua.
A Mpandangindo c’è un dispensario utilizzato da più di 500 persone al mese, punto di riferimento per una vasta rete di villaggi nelle vicinanze. La presenza di un refrigeratore a gas permette la conservazione (e somministrazione) di vaccini, ma la mancanza di un punto-acqua affidabile in termini di quantità, qualità e regolarità è l’aspetto più critico di questa struttura.
Garantire buone condizioni igienico sanitarie alle comunità beneficiarie, migliorando la quantità, qualità e affidabilità dell’acqua presso il dispensario di Mpandangindo e la scuola di Tanga. Si prevede di ottimizzare inoltre le capacità di utilizzo dell’acqua nella vita quotidiana da parte delle comunità di villaggio, migliorando così la loro qualità della vita.
Grazie alla realizzazione di due pozzi superficiali presso la scuola e il dispensario, equipaggiati con rope pump sopraelevata, si avrà una fonte affidabile di acqua potabile per tutte le persone che utilizzano le strutture, migliorando lo standard igienico di queste, limitando così la trasmissione delle malattie e aumentando la frequenza scolastica. A questo si affiancherà la promozione di buone pratiche igieniche tra gli studenti e i pazienti affinché le trasferiscano poi alle famiglie. Il progetto inoltre inizierà un percorso di aumento dell’autonomia dei beneficiari verso il raggiungimento degli obiettivi previsti dai documenti programmatici nazionali (la Water Policy Tanzaniana) e internazionali (la campagna per il raggiungimento degli Obiettivi del Millennio), volti alla soddisfazione di alcuni bisogni basici per lo sradicamento della povertà estrema. Il progetto si propone di introdurre una tecnologia a basso costo, adatta a soddisfare le esigenze primarie della popolazione locale, rendendola autonoma per quanto riguarda gli aspetti tecnico-gestionali per la sostenibilità delle strutture.
Southern Highlands Participatory Organisation (SHIPO), ONG con sede a Njombe, in particolare il UVINJO GROUP, acronimo in Swahili per “Borehole drilling and pump installation in Njombe”
Suore della Santissima Madre Addolorata