Al momento non sono previsti corsi di formazione
Corsi realizzati
Corso di educazione alla cittadinanza globale
13-15 settembre 2012
Obiettivi 
Il corso intende offrire una formazione di base nell’ambito dell’educazione alla cittadinanza globale, presentando gli aspetti teorici fondamentali e alcuni strumenti di intervento. È rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni, eventualmente interessati a diventare operatori a supporto degli educatori in ambiti di intervento formali, in particolare nelle scuole. Il corso sarà un’occasione per conoscere le attività del CAST e cominciare a partecipare, se interessati, come volontari.
Il volantino – Il modulo d’iscrizione
Il programma
1°giorno:
Mattina 9.30 – 12.30
- Presentazione del CAST e dei partecipanti
- Povertà e disuguaglianza, sviluppo umano, cooperazione… come nascono e si sviluppano i progetti.
- Presentazione programma dei tre giorni
Pomeriggio 14.30 – 17.30
Primo tema: Sviluppo umano – Attività, giochi, video per parlare del tema.
Temi di attualità: Obiettivi del Millennio, Land Grabbing, speculazione sui prezzi dei beni alimentari.
2°giorno:
Mattina 9.30 – 12.30
- Cosa è e come si fa educazione formale nella scuola: criteri, obiettivi, target
- I contesti della formazione: l’educazione alla cittadinanza globale nella scuola
- I contenuti: educazione all’intercultura, educazione ambientale, educazione alla mondialità, educazione ai diritti umani, etc.
- Le competenze del formatore: il patto educativo, la gestione del gruppo, la comunicazione efficace, il rapporto con gli insegnanti e la diversità dei ruoli
Pomeriggio 14.30 – 17.30
Secondo tema: Intercultura – Attività, giochi, video per parlare del tema.
Temi di attualità: l’accesso alla cittadinanza, le forme di discriminazione ancora presenti.
3°giorno:
Mattina 9.30 – 12.30
Terzo tema: Ambiente – Attività, giochi, video per parlare del tema.
Temi di attualità: Rio +20, green economy, decrescita.
Pomeriggio 14.30 – 17.30
Proviamo insieme i percorsi che il CAST realizza nelle scuole!