Il CAST partecipa al Piano Integrato Transfrontaliero Rifiuti – Modus Riciclandi, che anche per l’anno scolastico 2013/2014 propone il concorso “Rifiutili: pensare, progettare e comunicare la sostenibilità a scuola”, destinato a tutte le classi delle scuole superiori della provincia di Varese.
Si tratta di una gara di comunicazione. Attraverso l’utilizzo del software gratuito online “Rifiutili, Creare Eventi” www.modusriciclandi.info/creare-eventi gli studenti sono chiamati a elaborare un progetto di comunicazione sui temi della sostenibilità. I vincitori avranno la possibilità di realizzarlo grazie al supporto finanziario previsto dal programma transfrontaliero.
Il concorso consiste nell’elaborare un progetto di comunicazione, che abbia come obiettivo la promozione del concetto di sostenibilità ambientale, incoraggiando nelle scuole e/o nelle famiglie e nella comunità comportamenti di consumo responsabili volti a ridurre i rifiuti prodotti, proteggendo così il territorio e diminuendo il nostro impatto sul pianeta.
Per supportare gli studenti in questo percorso, le scuole che vorranno potranno usufruire di alcune ore di laboratorio gratuite realizzate da noi del CAST (a esaurimento ore).
Obiettivi
Attraverso la partecipazione al concorso, gli studenti potranno raggiungere i seguenti obiettivi:
- Riflettere sul tema della sostenibilità e sul tema della riduzione dei rifiuti con i ragazzi;
- Acquisire competenze scientifiche sui temi;
- Divenire attivi nell’ambito della comunicazione della sostenibilità dando vita a processi di produzione di eventi peer to peer: da ragazzi a ragazzi;
- Imparare facendo: capire le problematiche progettando un evento dalla fase dell’ideazione fino a quella della promozione;
- Integrare il tema e gli obiettivi della comunicazione come strumento didattico;
- Coinvolgere insegnanti di diverse discipline, per esempio: italiano, scienze, educazione tecnica, educazione artistica e informatica;
- Confrontarsi con il web 2.0, con gli strumenti della contemporaneità per integrare le nuove tecnologie nei processi di apprendimento;
- Stimolare le competenze cross-curricolari: quali il problem solving, gli obiettivi di comunicazione e l’imparare a imparare;
- Progettare in team: ideare insieme, suddividere i ruoli e organizzare il tempo;
- Diffondere i risultati e le proprie conoscenze: i ragazzi sono coinvolti nella produzione di materiali di comunicazione, affinché il progetto possa avere risonanza nella scuola e in famiglia;
- Individuare e attuare comportamenti virtuosi.
Vincitori e premi
I progetti saranno valutati da una giuria composta da esperti in comunicazione sociale, dal team del Progetto Rifiutili e da rappresentanti della Provincia di Varese che terranno conto della coerenza con il tema proposto, dell’originalità del lavoro e della chiarezza del messaggio prodotto e che selezioneranno 6 progetti vincitori.
I premi consistono nel finanziamento delle spese necessarie alla realizzazione del progetto di comunicazione (fino a 1.000 €). Saranno inoltre acquistati materiali di supporto a programmi sulla sostenibilità, già avviati o da avviare nelle scuole (es. bidoni per la raccolta differenziata, ecc.)
Tempistica
Concorso:dal 15 ottobre 2013 al 15 gennaio 2014.