Gennaio 2021 – gennaio 2022
Il progetto Orti sociali parte dal presupposto che la terra e il territorio possono essere un valido spazio di incontro intergenerazionale ed interculturale, di connessione di saperi, di condivisione di pratiche in un percorso che metta a disposizione dei più bisognosi spazi di autoproduzione e convivialità.
Il progetto vuole favorire la coesione sociale e intergenerazionale attraverso la pratica agricola, creando uno spazio di orti condivisi su un terreno messo a disposizione dal comune di Laveno Mombello
Favorire l’inclusione sociale di categorie deboli e garantire, attraverso la produzione orticola, un sostegno economico a persone che si trovano in situazioni di difficoltà.
Contribuire alla conservazione di spazi verdi attraverso un processo partecipativo di gestione degli spazi comuni.
Realizzare orti sociali su terreni messi a disposizione dal Comune di Laveno Mombello in parte gestiti in modo collettivo e in parte assegnati a ortisti individuali sulla base di un regolamento condiviso
30 famiglie assegnatarie degli orti, 20 partecipanti al gruppo di volontariato, la cittadinanza in generale per le formazioni, le associazioni coinvolte nella gestione della parte comunitaria.
- Processo partecipativo di definizione del regolamento e dei criteri di assegnazione degli orti
- Bando e assegnazione degli orti da parte del Comune di Laveno Mombello
- Preparazione appezzamenti, formazione e supporto tecnico, avvio coltivazioni
- Momenti di convivialità e divulgazione