Desk cooperazione e amministratore
Settore: Cooperazione Internazionale
Sede di lavoro: Laveno Mombello (VA)
Referente: Responsabile Settore Cooperazione
Tipologia contrattuale: co.co.co
Data di chiusura candidatura: 31 Luglio 2022
INCARICO E MANSIONI
– Facilita il coordinamento con il personale in loco e i partner nell’implementazione delle attività dei progetti finanziati
– Favorisce il raggiungimento di risultati e indicatori previsti
– Garantisce il rispetto delle scadenze e l’adesione alle procedure di CAST, oltre alle regole o procedure dei donatori
– Revisiona la documentazione di progetto e redige, in collaborazione con il personale CAST in loco, la stesura della reportistica ufficiale da presentare a enti finanziatori
– In collaborazione con il responsabile del settore, mantiene le relazioni con i donatori, i partner e le delegazioni locali relativamente ai progetti
– Raccoglie e archivia la documentazione relativa ai progetti
– Gestisce le relazioni con il campo
– Realizza missioni di monitoraggio dei progetti affidati e coordina la realizzazione di missioni di partner, consulenti, ecc.
– Garantisce la corretta registrazione dei documenti amministrativi e contabili
– Assicura una corretta gestione amministrativa dello staff
– Supporta il responsabile di settore nella preparazione di proposte di finanziamento;
– Supporta il Capoprogetto durante le fasi di audit da parte dei donatori istituzionali.
ESPERIENZE E QUALIFICHE RICHIESTE
Almeno 2 anni di esperienza nella gestione di progetti di cooperazione internazionale, in particolare dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS);
Conoscenza strumenti di M&E e Project Cycle Management;
Buona conoscenza del pacchetto Office, in particolare di Excel, e degli strumenti di collaborazione da remoto
Laurea e/o Master in ambito di Cooperazione allo Sviluppo, Relazioni Internazionali o affini;
Buona conoscenza della lingua inglese scritta e orale.
SOFT-SKILLS E ALTRO
Condivisione della mission e dei valori di CAST ong;
Spiccata capacità di problem solving;
Capacità di relazionarsi con interlocutori differenti;
Dinamismo e proattività;
Capacità di essere buoni team player, ma al tempo stesso capaci di lavorare in autonomia nell’ambito del task assegnato, anche nel rispetto di scadenze pressanti;
Spirito di collaborazione interno all’unità e dell’organizzazione;
Disponibilità a viaggiare per missioni nei paesi di intervento.
COME INVIARE LA CANDIDATURA
Candidature entro il 31 luglio 2022, inviando via email il proprio CV (con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs.196/2003 e dell’Art.13 GDPR – Regolamento UE 2016/679), inserendo nell’oggetto “Candidatura desk cooperazione”, insieme a lettera di presentazione e di motivazione in italiano (max 1 pagina) e 2 contatti di referenze a:
info@cast-ong.org
Nota bene:
Verranno contattate esclusivamente le persone che riteniamo in linea con i requisiti necessari previsti.