FACILITATRICE/FACILITATORE DI BUONE PRATICHE DI SOSTENIBILITÀ
Sede di lavoro: Laveno Mombello (VA)
Referente: Si coordina con la responsabile di settore educazione allo sviluppo sostenibile e le responsabili del progetto Green School e Boscoclima
Tipologia contrattuale: collaborazione coordinata continuativa
Data di avvio della collaborazione: aprile 2023
Durata: 18 mesi
Compenso previsto: 1.200€ lordi/mese
***
CAST – Centro per un Appropriato Sviluppo Tecnologico
Associazione senza scopo di lucro, Organizzazione Non Governativa (ONG), fondata a Laveno Mombello (VA) nel 1980 da persone rientrate da esperienze di volontariato in Africa, con lo scopo di cooperare con i paesi del Sud del mondo con un approccio di sostenibilità.
Lavora perché acqua, energia e cibo siano disponibili, accessibili e sicuri sia nel Sud che nel Nord del mondo. La sostenibilità è al centro del suo operato, con la promozione di conoscenze e tecnologie appropriate per uno sviluppo indipendente e compatibile con le risorse limitate del pianeta. Promuove la partecipazione di tutti a questo processo, costruendo capacità per rendere le persone e le comunità protagoniste del proprio miglioramento e consapevoli delle proprie scelte, degli stili di vita, acquisto e consumo.
INCARICO E MANSIONI
- Supportare la definizione e realizzazione di un’azione territoriale sostenibile (cantiere di comunità), con l’obiettivo di promuovere buone pratiche orientate ad un uso responsabile delle risorse, intercettando i diversi segmenti della popolazione (cittadini, operatori economici, associazioni, scuole). L’iniziativa potrà riguardare la salvaguardia della biodiversità urbana e peri-urbana, l’efficienza energetica, la mobilità sostenibile o il turismo responsabile in un’ottica di rigenerazione dei saperi e dei comportamenti individuali e collettivi;
- Supportare la definizione e realizzazione di buone pratiche di sostenibilità in 6 scuole del territorio della Comunità Montana Valli del Verbano, con misurazione delle emissioni di carbonio risparmiate;
- Facilitare la creazione di un gruppo di 30 famiglie, nel territorio della Comunità Montana Valli del Verbano, che sperimentino buone pratiche di sostenibilità misurandone l’impatto. Le buone pratiche potranno riguardare la mobilità sostenibile, la riduzione dei rifiuti, la riduzione dello spreco alimentare, il risparmio idrico ed energetico. Il facilitatore/facilitatrice dovrà individuare e proporre le buone pratiche più appropriate per i diversi contesti familiari, supportare le famiglie nella loro applicazione e nella misurazione degli impatti;
- Promozione presso i commercianti e il settore turistico di una campagna di “attività amica del clima”, supporto alla realizzazione di momenti formativi e informativi per commercianti e cittadinanza.
PRINCIPALI REQUISITI RICHIESTI
- Laurea in materie ambientali o comunicazione
- Capacità di lavorare in Team e pregressa esperienza nell’organizzazione e gestione di gruppi
- Esperienza/formazione in metodologie partecipative per lo sviluppo di azioni comunitarie, organizzazione e attuazione di processi partecipati;
- Buona conoscenza del pacchetto Office
- Saper comunicare e relazionarsi con il gruppo di lavoro; saper gestire le dinamiche di gruppo; sapere adattare le tecniche al contesto e agli obiettivi del processo;
- Saper creare coinvolgimento e ascolto, dialogo e fiducia;
- Flessibilità, dinamismo e proattività;
- Capacità di analisi, problem solving e rispetto delle scadenze;
- Condivisione della mission e dei valori di CAST ONG.
Termine per l’invio delle candidature: mercoledì 22 marzo 2023.
Inviare la candidatura, allegando il proprio CV e una lettera di motivazione, con mail avente oggetto “Vacancy facilitatore/facilitatrice” a: info@cast-ong.org