top of page
festival-del-futuro-sostenibile-orizzontale-landing-page (1).jpg
banda loghi festival.png

Un luogo dove innovazione, creatività e impegno diventano

strumenti concreti per immaginare

un domani più verde, giusto e partecipativo.

 

Un luogo per...  

Celebrare e promuovere l’impegno verso un futuro più verde. 

Ispirare nuove collaborazioni per crescere insieme.

Valorizzare buone pratiche ed esperienze virtuose. 

PERCHÉ INSIEME POSSIAMO COSTRUIRE OGGI IL FUTURO CHE SOGNIAMO PER DOMANI

Il Festival del Futuro Sostenibile – musica sapori e azioni per il futuro è un punto di incontro unico per celebrare, promuovere e rafforzare l’impegno collettivo verso la sostenibilità.  

 

Nasce per unire aziende, associazioni, scuole, enti e cittadini in un dialogo collaborativo che valorizza le buone pratiche e ispira nuovi percorsi di crescita sostenibile sul territorio. 

 

Non è solo una festa, ma un'occasione per costruire comunità, condividere idee, raccontare storie virtuose e sensibilizzare su un tema fondamentale: il futuro del nostro pianeta e il ruolo attivo di ognuno di noi nel plasmarlo. 

QUANDO?

5-6 aprile 2025

DOVE?

FE.STI.Amo Park, via Marconi, Cittiglio

COSA TROVERAI AL FESTIVAL?

  • TALK & CONFERENZE: Dibattiti e confronti su temi chiave legati alla sostenibilità. 

  • WORKSHOP PRATICI: Esperienze concrete per imparare facendo. 

  • EVENTI PER TUTTI: Laboratori creativi per bambini, attività per famiglie e cittadini. 

  • MUSICA E SPETTACOLI: Performance artistiche per divertirsi insieme. 

  • AREA CIBO SOSTENIBILE: Prodotti locali, biologici e a km zero. 

A partire da sabato pomeriggio e per tutta la domenica, lo stand gastronomico sarà aperto per offrire merende, aperitivi, pranzi e cene, con un’attenzione speciale alla sostenibilità. 

Per ridurre gli sprechi alimentari, CAST invita tutti a prenotare il proprio pasto. 

Un piccolo gesto che fa la differenza! 🌱♻

menu festival.jpg
festival del futuro sostenibile-orizzontale-6.png

UNISCITI A NOI 

Stiamo raccogliendo adesioni da associazioni, enti, aziende e scuole che vogliono collaborare con noi per dare vita a questo progetto. 

Il nostro obiettivo è creare una piattaforma di dialogo e promozione, dove ogni realtà possa raccontare le proprie esperienze, condividere buone pratiche e ispirare il cambiamento. 

 

 

CHI PUÒ PARTECIPARE?

AZIENDE | PRODUTTORI LOCALI | SCUOLE | ENTI | ASSOCIAZIONI | COLLETTIVI 

 

 

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

CLICCA QUI PER LA PRESENTAZIONE COMPLETA

Unisciti a noi per costruire il futuro sostenibile che sogniamo! 

festival del futuro sostenibile-cercasi volontari.png

AAA CERCASI VOLONTARI  

 

Abbiamo bisogno di mani e idee per rendere questo evento unico e davvero sostenibile! 

 

Cerchiamo persone disponibili ad aiutare nei laboratori, in cucina, negli allestimenti o anche solo nel diffondere la voce! 

 

Ogni aiuto è importante per costruire qualcosa di speciale insieme.  

PER INFO E PARTECIPAZIONI

 

Scrivi a Francesca: francescacecchini@cast-ong.org

Compila il modulo: https://bit.ly/festivalfuturosostenibile-volontari

5 aprile

MUSICA

14.30-15.30

Fiaba in movimento: L'ultima prova

Laboratorio fiaba danzata per bambini  dai 4 anni in su
con Ines Rita Domenichini, Martiateresa Garghetti, Tonino Rocca

5-balli-popolari.jpg

16.30-18.30

Balli popolari

Musica e danze popolari della tradizione europea ed italiana suonate dal vivo dal Collettivo Musicale ReUm.
Danze guidate dalla Folkeria Varese

5-jam-session.jpg

21.30-24.00

Jam Session

Groove Diggers

SAPORI

15.30-17.00

MERENDA
con le torte di Natalia

 

5-aperitivo-CAST.jpg

18.30-19.30

Ti ricordi 'sto CAST?

45 anni di cooperazione e sostenibilità, un momento per raccontarsi e festeggiare insieme!

20.00-22.00

CENA

 

AZIONI

09.30-13.00

CONVEGNO

"Sostenibilità e Impresa: crescere insieme per un futuro sostenibile"


Esperienza, strategie e opportunità di business sostenibile delle aziende del nostro territorio

 

5-spesa-sballata.jpg

14.00-14.30

Spesa sballata: il miglior rifiuto è quello non prodotto

Silvia Colombo

5-puliamo-il-territorio.jpg

14.00-16.00

Puliamo il Territorio

Organizzato dai Comuni di Laveno Mombello e Cittiglio
Conclusione con merenda

5-i-ghiacciai-racontano.jpg

14.30-15.15

Presentazione del libro:
"I ghiacciai Raccontano"


con l'autore Giovanni Baccolo e Paolo Valisa

15.00-18.00

GIOCHI E LABORATORI PER GRANDI E PICCINI
 

Acqua in bocca

La caccia al tesoro più
prezioso che c'è:
l'acqua!

Idrosommelier

Diventa assaggiatore d'acqua per un giorno

idrosommelier.jpg

Laboratorio
"Rondini e Colombe"

Costruzione di uccelli di carta

5-rondini-e-comlombe.jpg

Escape Room

Viaggio nell'acqua

escape-room-viaggio-nell'acqua.jpg

Escape Room

Game for change

esscape-rooom-game-for-change.jpg

Gioco della
pesca sostenibile

pesca-sostenibile.jpg

Acqua Fun

Mostra interattiva

acqua fan.jpg
5-CER.jpg

15.15-16.00

Comunità Energetiche Rinnovabili:
le esperienze del territorio

5-dopo-l'incidente.jpg

16.00-16.30

Dopo l'incidente - Strategie per affrontare il futuro

Giovanni Ludovico Montagnani

tutto il giorno

Mercatino di produttori locali e
stand delle associazioni partecipanti

6 aprile

MUSICA

6-yoga.jpg

10.00-11.00

Yoga

Lezione di Hatha Yoga con Ahimsa Yoga (portare tappetino)
con Massimiliano Piccolo 

6-musica-in-gioco.jpg

10.30-12.00

Musica in gioco

Laboratorio per bambini dai 3 ai 10 anni 
con Elisabetta Pigni

6-oniria.jpg

17.00-18.00

Oniria

Esibizione sportivo-circense
di e con compagnia Nudimascalzi, Spazio Kabum

SAPORI

12.00-15.00

PRANZO

 

6-corso-cucina.jpg

15.00-17.00

Corso di cucina vegana
con Anima Mundi

16.00

MERENDA
con le torte di Natalia

 

18.30-19.30

APERITIVO

 

20.00-22.00

CENA

 

AZIONI

swap party.jpg

09.30-18.00

Swap party

a cura dei ragazzi del liceo Sereni di Laveno Mombello e delle volontarie dello Spazio Baratto del Tavolo del clima di Laveno Mombello

6-riconoscimento-piante.jpg

09.30-12.00

Uscita di riconoscimento delle erbe selvatiche

Accompagnati da Rosella Aresi alla scoperta delle erbe selvatiche che questa stagione ci offre

10.30-12.00

GIOCHI E LABORATORI PER GRANDI E PICCINI
 

Artenatura

Laboratorio creativo per bambini da 3 anni in su

6-artenatura.jpg

Gioco della
pesca sostenibile

pesca-sostenibile.jpg

Acqua Fun

Mostra interattiva

acqua fan.jpg
climate café.jpg

11.00-12.00

CLIMATE CAFÈ
Quando la biodiversità chiama la comunità risponde

organizzato da JRC Ispra Green Teem
con Claudia Capitani

6-biodiversità.jpg

partenza ore 14.00 e ore 15.00

Visite guidate alla biodiversità

Passeggiata di 20 minuti a cura degli studenti della Scuola Secondaria di I grado di Cittiglio "Giovanni XXIII" 

6-decluttering.jpg

14.00-14.45

Meno e meglio: decluttering e acquisti consapevoli

con Marta Ferro e Alice Carcano

6-cnv.jpg

14.30-16.00

Semi d'empatia: per una comunicazione non violenta

Laboratorio per adulti con Cristina Almini

6-bellante.jpg

14.45-15.15

Il nostro rapporto con la Natura, tra l'illusione e la necessità di un cambiamento

con Marco Bellante

15.00-18.00

GIOCHI E LABORATORI PER GRANDI E PICCINI
 

Acqua in bocca

La caccia al tesoro più
prezioso che c'è:
l'acqua!

Escape Room

Game for change

esscape-rooom-game-for-change.jpg

SeminaUovo

Laboratorio creativo per bambini dai 3 anni in su

6-seminauovo.jpg

Escape Room

Viaggio nell'acqua

escape-room-viaggio-nell'acqua.jpg

Acqua Fun

Mostra interattiva

acqua fan.jpg

Gioco della
pesca sostenibile

pesca-sostenibile.jpg
talk-tracciaminima.jpg

15.15-16.00

Tra turismo e abitanti: un cammino intorno al Lago Maggiore

COME NASCE UN CAMMINO PARTECIPATO 
TRACCIAMINIMA APS

talk-des-varese.jpg

16.00-16.30

Fare rete per l'Economia Solidale: 
il ruolo del DES Va


Con MARCO BONETTI presidente del DES Varese

tutto il giorno

Mercatino di produttori locali e
stand delle associazioni partecipanti

PROGRAMMA - 5APRILE.jpg
PROGRAMMA - 6APRILE.jpg

Sostieni il FESTIVAL del FUTURO SOSTENIBILE con una DONAZIONE

logo.webp

Rimani aggiornato su tutte le novità e i progetti di CAST

CAST ONG ETS

Viale Garibaldi 45

21014 LAVENO MOMBELLO (VA)

+39 0332 667082

CAST Office - Kenya

Seahorse Road (next to Lees), P.O. Box 561 80108 KILIFI, KENYA

C.F. 01230600122

© 2025 CAST ONG Onlus | Informativa Privacy

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • wordpress
bottom of page